06 42016729
Istat: il Pil cresce dello 0.7%. Sciotto, “necessario far ripartire i consumi”
Nel 2024 la pressione fiscale è cresciuta di oltre un punto percentuale al 42,6%. Lo rileva l’Istat diffondendo il dato su Pil e indebitamento. Nel 2023 la pressione del fisco era pari al 41,4%. Nel 2024 il debito pubblico italiano è salito al 135,3% del Pil dal 134,6% del 2023. L’Istat ha rivisto al rialzo il tasso di crescita del Pil relativo al 2022, portandolo dal +4,7 al +4,8%, con lievi aggiustamenti nelle componenti. Lo fa sapere l’Istituto di statistica nella nota su Pil e indebitamento nel 2024. Per il 2023 il tasso di crescita del Pil in volume resta invariato allo +0,7%. Deludente, per il presidente nazionale della Cesac Gino Sciotto, il dato sui consumi, “una ripresa – sottolinea – così irrilevante nei numeri che desta preoccupazione e che dimostrano l’esigenza di intervenire con misure efficaci per far ripartire i consumi”.