Attenti alle truffe on line

E’ in circolazione una nuova truffa che utilizza falsi messaggi di posta elettronica dell’Agenzia delle Entrate. In questo caso, il tentativo di phishing si innesca con l’arrivo di una prima mail ingannatrice che proviene da un inesistente “Servizio amministrativo AE”, a firma di un altrettanto inesistente “Capo del Servizio Accertamenti fiscali” a cui seguono, qualora si risponda, altri contatti. Al messaggio è allegata una lettera che notifica al contribuente una serie di inventate infrazioni di natura fiscale per cui si indicano gravi conseguenze in termini sanzionatori e di costi. Pertanto, si invita il destinatario a rispondere tempestivamente via mail, naturalmente a un indirizzo non appartenente all’Agenzia. Le Entrate ovviamente si dichiarano totalmente estranee e invitano i cittadini a cestinarle senza aprire l’allegato o cliccare sui link.

In caso di dubbi sulla autenticità di una comunicazione ricevuta, infine, è sempre possibile rivolgersi all’Agenzia tramite i canali di assistenza oppure direttamente all’ufficio territorialmente competente.