Bonus Giovani e Donne: assunzioni agevolate al via

Partono i Bonus Giovani e Donne del DL Coesione: il Ministero del Lavoro ha firmato i decreti attuativi per le assunzioni agevolate finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027. I decreti attuativi definiscono le modalità operative, i beneficiari e le procedure per l’accesso agli incentivi, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione giovanile e femminile. Si tratta dell’esonero contributivo spettante per due anni ai datori di lavoro in caso di nuova assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani fino a 35 anni mai contrattualizzati a tempo indeterminato, oppure di donne residenti al Sud e prive di impiego regolare nei sei mesi precedenti. Lo sgravio INPS, che ha una soglia massima di 500 euro al mese per singolo lavoratore, viene potenziato fino a 650 euro mensili nel caso di giovani residenti al Sud e donne. Con la nuova formulazione dei decreti attuativi, sono incentivate le assunzioni:

  • di donne disoccupate e giovani under 35 mai occupati a tempo indeterminato residenti al Sud, dal 31 gennaio al 31 dicembre 2025
  • di giovani under 35 mai assunti a tempo indeterminato sul resto del territorio nazionale, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.