Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, finanziamento per le PMI
Accertamenti IVA: come mettersi in regola entro il 29 luglio
Camera di Commercio Messina: disservizi all’utenza, la denuncia del Presidente Fapi Gino Sciotto
Arriva la denominazione IGP per i prodotti artigianali e industriali
Obbligo PEC nel Registro delle Imprese: differita al 31 dicembre la comunicazione
Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, finanziamento per le PMI

Nell’ambito del programma di Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) le imprese possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi

Accertamenti IVA: come mettersi in regola entro il 29 luglio

L’Agenzia delle Entrate avvia la campagna di compliance fiscale sulle dichiarazioni IVA inviando lettere in cui rileva omissioni, incompletezze o errori ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA, non hanno compilato il quadro VE (determinazione del volume d’affari) o il quadro VJ

Camera di Commercio Messina: disservizi all’utenza, la denuncia del Presidente Fapi Gino Sciotto

Il presidente nazionale della Fapi Gino Sciotto denuncia pesanti disservizi in Camera di Commercio a Messina, segnalati da svariate imprese associate e che stanno creando notevoli disagi a imprenditori, professionisti e cittadini che necessitano di assistenza e informazioni.
Da settimane, numerosi utenti

Arriva la denominazione IGP per i prodotti artigianali e industriali

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di delegazione europea 2024 che prevede la registrazione delle nuove IGP anche per prodotti artigianali e industriali, a partire dal 1° dicembre 2025. Questa nuova forma di tutela, valida in tutta l’Unione Europea, estenderà ai prodotti artigianali

Obbligo PEC nel Registro delle Imprese: differita al 31 dicembre la comunicazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy differisce dal 30 giugno al 31 dicembre 2025 l’obbligo di comunicare il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata al Registro delle Imprese anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. La decisione di traslare

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Accertamenti IVA: come mettersi in regola entro il 29 luglio

L’Agenzia delle Entrate avvia la campagna di compliance fiscale sulle dichiarazioni IVA inviando lettere in cui rileva omissioni, incompletezze o errori ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA, non hanno compilato il quadro VE (determinazione del volume d’affari) o il quadro VJ (reverse charge) o hanno operazioni attive

Leggi Tutto »
servizi cesac

ASSISTENZA FINANZIARIA

Servizio di supporto diretto e continuativo in materia di pianificazione finanziaria e bancaria

ELABORAZIONE BUSTE PAGA

Elaborazione dati, calcolo delle retribuzioni e stampa dei cedolini paga

ENTE BILATERALE

L'Ente Bilaterale del Commercio dei Servizi e del Turismo è un organismo paritetico...

FORMAZIONE

Organizzazione di Corsi di Formazione Professionali in modalità FAD ed in Aula

CONCILIAZIONE SINDACALE

Cesac fornisce assistenza sindacale e consulenza sui contratti individuali...

CONSULENZA PREVIDENZIALE

Conslenze riguardanti pensioni, invalidità, maternità, malattie professionali...

ASSISTENZA TRIBUTARIA

Adempimenti tributari, gestione relazioni con le Amministrazioni finanziarie dello stato...

CONSULENZA LEGALE

Consulenze atte a risolvere problematiche istantanee e risolutive...